
Il codice della crisi: equilibri di cassa
Il codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (D.Lgs. n. 14/2019) obbliga il management ad attivarsi per introdurre in
Il codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (D.Lgs. n. 14/2019) obbliga il management ad attivarsi per introdurre in
La gestione dei crediti commerciali, ovvero controllare attentamente l’andamento dei crediti verso clienti, rappresenta un tema fondamentale per
All’interno di un mercato sempre più complesso e competitivo, disporre di informazioni commerciali ufficiali e ufficiose su un’impresa o una
Il futuro è ancora incerto e ogni insolvenza, innescata da quelle aziende che non potranno riprendere la normale
Le disposizioni di contenimento, conseguenti all’emergenza sanitaria, hanno determinato la chiusura della maggior parte delle attività produttive. Si
L’articolo 55 del D.L. 17 marzo 2020, n. 18 “Decreto Cura Italia” prevede una nuova forma di “monetizzazione”
Gli intermediari finanziari sono obbligati a segnalare a Banca d’Italia alcune categorie di rischi sul credito che vanno
Il rating è una valutazione autonoma sulla capacità di un soggetto o di un’azienda di adempiere alle proprie
Il capitale circolante netto (Net Working Capital) esprime la consistenza del fabbisogno finanziario netto derivante dal ciclo operativo. Il