
Prevedere quali clienti potrebbero diventare insolventi
La corretta selezione della clientela e il monitoraggio continuo della sua solvibilità, il controllo e il recupero del
La corretta selezione della clientela e il monitoraggio continuo della sua solvibilità, il controllo e il recupero del
Utile e flussi di cassa non sono la stessa cosa: un’ azienda può ottenere un risultato economico positivo e
I crediti commerciali vantati da un’impresa derivano dai contratti che la stessa conclude con i propri clienti, per
Con le nuove regole del default aziendale in vigore dal 1° gennaio 2021 e le modifiche che l’EBA
L’Autorità Bancaria Europea (EBA) a fine maggio 2020 ha pubblicato le Linee Guida in materia di concessione e monitoraggio
Il fido bancario o affidamento rappresenta l’ammontare massimo del credito messo a disposizione del cliente da una banca o una
A partire dal 1° gennaio 2021, gli istituti finanziari saranno tenuti ad applicare le linee guida sulla definizione
In un contesto economico caratterizzato da crescenti livelli di rischio, la capacità di fronteggiare ordinatamente gli esborsi richiesti
Nel panorama commerciale odierno una delle sfide più pressanti, per il mondo imprenditoriale, è la riscossione dei pagamenti